Block title
Pechino vuole una “globalizzazione al contrario”, ma spunta l’India a sorpresa
Diventa sempre più evidente che, dopo la riconferma di Xi Jinping al potere e con la Russia sempre più indebolita, la Cina non abbia più remore nel lanciare una sfida aperta agli Stati Uniti per diventare potenza di riferimento globale. Finora, Pechino è stata...
Ancora Deutsche Bank e i derivati. Ma il problema è ben più vasto
di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Essendo la Deutsche Bank (DB) la maggiore banca tedesca, capire il perché dei suoi recenti, gravi, problemi è anche nel nostro interesse.
Il suo bilancio del 2022 era entusiasta: un utile di 5,6 miliardi di euro, il miglior risultato in...
Una lettera da Pechino: Putin nella morsa della logica win win di Xi
di Xi Ping
Carissimi Italiani anzitutto chiariamo una cosa: il mio nome ricorda da vicino quello del Presidente cinese, ma io non ho nulla a che fare con lui, se non che siamo entrambi persone pacifiche (lo dice il nome stesso).
Ho pensato di...
Romacultura: la critica della critica. Gli autori, la fama, gli editori e il ruolo della pigrizia
Dal sito web Romacultura, riprendiamo un articolo di critica sulla critica letteraraia contemporanea italiana:
di Gianleonardo Latini
Una polemica quella sulla fecondità editoriale italiana che ritorna periodicamente sulle pagine dei giornali e del web, per giustificare l’impossibilità dei critici a tener dietro a tutte le nuove...
Cannabis e psichedelici fra i nuovi trend del turismo globale 2023
Secondo un sondaggio di Booking.com, il turismo alla ricerca di un'esperienza psichedelica o con la cannabis è un trend globale emergente del 2023.
In un momento in cui i viaggiatori hanno ripreso a spostarsi liberamente dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, il turismo legato al mercato...